Il ricovero ordinario è quel regime di ricovero caratterizzato da più giornate.Può essere proposto
dal medico di famiglia/pediatra di base, dal medico della Guardia Medica Territoriale o dal medico specialista.
E' una forma di assistenza che permette al paziente di usufruire delle cure ospedaliere, evitando però il ricovero prolungato
oltre le 24 ore. Il day hospital consente a coloro i quali hanno bisogno di cure mediche ospedaliere di recarsi
nel centro prestabilito e sottoporsi alle terapie del caso.
La Day Surgery rappresenta un complesso organizzativo mediante il quale viene realizzata la possibilità di effettuare interventi chirurgici
o anche talune procedure diagnostiche e/o terapeutiche invasive in regime di ricovero limitato alle sole ore del giorno, in anestesia
generale, locoregionale o locale.